Представляем точный текст композиции "Alighieri" и глубже погружаем в смыслы творчества артиста Roberto Vecchioni . Эта интерпретация слов песни помогает лучше понять смысл заложенный в композицию. Лирика «Alighieri» — это не просто строчки, а история, которую Roberto Vecchioni передаёт через ритм и интонации. Изучайте переводы, оригинальные версии и толкования, чтобы раскрыть все грани этого трека.
Roberto Vecchioni - "Alighieri"
Lyrics to Alighieri : Quando tornerai mi decevo, e sai, ci si mangia il cuore a volte per resistere. Ma poi vivi e dai e ti accorgi che non e tempo piu di bandiere appese... E si cambia sai, non si aspetta piu quando tornerai, tu quel giorno avrai mille anni in piu tutti gli anni messi in conto allabitudine, e mi accorgero che non basta piu camuffare il tempo per sentirsi quelli che che si amavano, che ridevano... Cinquantamila e non h aperto... e che puo avere' tre fanti' Chissa perche Francesco non capisce maai gli altri, signora, non posso fare sempre canzoni che piacciono a tutti, andare incontro, facilitare, semplificare... O forse tre donne, eh, potrebbe avere anche tre donne quello li, egregio professore, questo porvveditorato, presa visione dei suoi metodi dinsegnamento, e spiacente di comunicarle che deve destituirla dallincarico di ... Aspettarti sai mi fa ridere, a ventanni aveva un senso adesso e inutile; e poi il fegato non mi regge piu e la faccia mia non la reggo io... E se fossi in te non ci proverei, non ritornerei. Ma tu tornerai senza dirmelo, e ad un tratto avrai quel gesto che non scordo piu, e risentiro quella forza mia di spaccare il mondo insieme a te... Ma non bastera per sentire che sono ancora io. Alle otto e mezzo' Perfetto, vengo alle otto e mezza a cena son lei siamo daccordo si, siamo daccordo. - "Le aragoste sono come i poveri, le parti migliori sono le braccia". - "Buona questa colonnello". - "Ma cosa vogliono questi studenti, sono quattrocento anni che fanno casino, un casino immemorabile!". "Certo si, lei ha ragione colonnello, ma, vede, lei ha sempre le cinque lire di resto... Le sale affollate...I leccapiedi... pardon i pratici... si dice "i pratici". E questa donna, questa donna che ho sposato avra ragione anche lei; si, mi fanno un po senso quei gufi che ha sulle spalle... ma e giusta.No, no, no, io... non la cambierei affatto, e giusta cosi come, e giusta lei almeno mi capisce, a volte tu invece niente, niente non ti ho amato mai, non ti ho amato mai, ma che cosa ti credevi, vecchia stupida' Figurarsi se, uno come me, fa il pupazzo per le cosce tue, e poi gli anni e poi... non ne ho voglia sai... non ti aspetto piu... Nei tre canti di Cacciaguida si descrive una Firenze "sobria e pudica", quando non era, "ancor giunto Sardanapalo" a mostrar cio che in camera si puote e da Firenze il discorso si espande a tutto il mondo: diventa universale, in un crescendo di malinconia e passione che definirei come, che definirei quasi... che definirei come... [ Alighieri Lyrics ]
Содержание трека помогает не только запомнить любимые строки, но и ощутить связь с Roberto Vecchioni. Возможно, вы заметите, как лирика «Alighieri» перекликается с вашим опытом, или найдёте ответы на давние вопросы. Эта страница создана для ценителей музыки: здесь вы сохраните текст для личного использования, поделитесь им с друзьями или используете в творчестве. Погружайтесь в мир слов композиции «Alighieri» — каждая строчка здесь обретает новый смысл.